Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Badalucco
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Badalucco
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Badalucco
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Scuola
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Badalucco
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Scuola
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Badalucco
/
Il nostro territorio
/
L'art Gallery
/
Il Museo
Il Museo
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Sicuramente una caratteristica che distingue Badalucco dagli altri centri dell’entroterra ponentino, piccoli o grandi che siano, è la presenza di ceramiche e pitture murali. Questa nota di colori che emerge dal grigio degli antichi muri in pietra e dai carrugi, interrompe la penombra dell’antico borgo. L’avventura artistica di Badalucco inizia negli anni ‘90 con la creazione di grandi dipinti murali ideati da artisti liguri e romani. Il risultato è sorprendente e inusitato per il fondersi di colori, tecniche, forme e linguaggi artistici differenti: tutte le ceramiche (piatti, rilievi, piastrelle) si sposano perfettamente con le tradizioni e la storia del paese, richiamati più volte nelle varie opere. Antico e moderno, sacro e profano non sono tra loro estranei, ma “dialogano” armoniosamente. Un esempio di questa commistione è l’opera “ Le streghe” di Sandro Marchetti, in cui l’antico si fonde con la sensibilità moderna dell’autore.Gli usi e le tradizioni vengono poi esaltati nel murales “ La raccolta delle olive “ di Massimiliano Lazzari, scena più che mai ricorrente nella quotidianità della vita badalucchese. Angenore Fabbri, Sandro Cerchi, Aurelio Caminati, Rocco Borella, Michelangelo Tallone, giusto per citarne alcuni, sono gli artisti che hanno contribuito con le loro opere, a rendere Badalucco così suggestivo e “particolare”. Nel 2003 l’amore verso la ceramica ha fatto nascere un museo/laboratorio ubicato nei caratteristici locali del palazzo municipale. Il museo, curato inizialmente dall’Ass. Artemente con la collaborazione del comune, è oggi gestito dall'associazione artistico-culturale “UpArte”. Questa associazione gestita da Manuela Pizzolla (presidente), organizza mostre durante tutto l’anno e corsi di disegno, fotografia, ceramica per adulti e bambini, promuove eventi tra i quali: “UpArt Festival”, manifestazione che riunisce diverse forme d'arte, ma aperta a tutti. All'interno del museo si svolgono mostre collettive ed individuali di pittura, fotografia, scultura e arti varie realizzate da artisti locali e non. Il museo dispone inoltre di un forno per la cottura di manufatti in ceramica. Il Museo si trova in Piazza Duomo n° 1 Per contattare l'associazione “UpArte”:
uparte.badalucco@gmail.com-
Telefono:3487478477 Orario di Apertura estivo: Lunedi-mercoledi-giovedi dalle ore 9 alle ore 13 Venerdì, sabato e domenica dalle h16.00 alle h20.00 oltre ad aperture serali in occasione di sagre ed eventi.
Indirizzo
Piazza Duomo
Contatti
E-mail:
uparte.badalucco@gmail.com
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
-
Martedi':
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Mercoledi':
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Giovedi':
-
Venerdi':
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Sabato:
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Domenica:
-
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
Martedi':
Mercoledi':
Giovedi':
Venerdi':
Sabato:
Domenica:
-
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
-
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
-
Galleria di immagini
2
1
4
3
Collegamenti
up arte
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0184407007
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio